Collaborazioni, partnership e certificazioni
NELLA GASTRONOMIA

Guida MICHELIN Spagna
Prestigiosa guida gastronomica che seleziona i ristoranti più importanti del mondo a cui assegna diversi riconoscimenti (Stelle Rosse e Verdi, Bib Gourmand e ristoranti raccomandati) che riconoscono l’eccellenza gastronomica e anche l’impegno per la sostenibilità.
Basque Culinary Center
La più prestigiosa istituzione accademica di innovazione gastronomica in Spagna e una delle più riconosciute a livello internazionale.


MOM Culinary Institute
Scuola di formazione professionale dedicata al mondo dell’hotellerie e della ristorazione spagnola; riconosciuta per la sua chiara attenzione alla sostenibilità e con un interessante lato internazionale anche grazie ad un programma di master a Kyoto.
ALMA
La più prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana con programmi completi di cucina, pasticceria e sommelierie e con un approccio basato sull’eccellenza italiana e l’insegnamento di tecniche di cucina che spaziano dalla tradizione all’avanguardia.


Ambasciatori del gusto
Associazione di professionisti della gastronomia italiana che ha come obiettivo la promozione delle eccellenze nel settore della ristorazione e la valorizzazione della gastronomia italiana.
NELLA SOSTENIBILITÀ
Global Sustainable Seafood Initiative (GSSI)
Partenariato internazionale pubblico-privato che riunisce aziende, ONG, governi e organizzazioni internazionali con l’obiettivo comune di trasformare i prodotti ittici in maniera virtusa per preservare gli oceani delle generazioni future e promuovere una produzione ittica più sostenibile per tutti.


Bosquia
Azienda spagnola dedicata alla piantumazione e al rimboschimento con l’obiettivo di combattere la desertificazione e proteggere le foreste. Il suo modello di business si basa sulla collaborazione con aziende e individui che cercano di compensare la loro impronta di carbonio e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.
CERTIFICAZIONI

IFS FOOD
Prestigioso ente internazionale riconosciuto a livello mondiale che valuta la sicurezza e la qualità dei prodotti e certifica che i nostri branzini sono allevati in conformità con gli standard.
Global GAP
La certificazione più riconosciuta al mondo che garantisce che i nostri branzini siano state allevati secondo i più severi standard di qualità e buone pratiche legate all’impatto ambientale, all’uso efficiente delle risorse, al rispetto dei lavoratori e al benessere degli animali.


AENOR Anisakis-FREE
Certificato di conformità AENOR che, attraverso controlli e analisi approfondite, garantisce che le nostre spigole sono state allevate in un ambiente privo di Anisakis vitale.
AENOR Strategia sostenibile
Certificazione AENOR che dimostra che la strategia di Aquanaria incorpora la sostenibilità ed è allineata con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) rilevanti per il suo settore di attività.


HALAL
Certificazione che attesta che il nostro branzino soddisfa i requisiti richiesti dalla legge islamica per il consumo da parte della popolazione musulmana.
Prodotto nelle Isole Canarie
Sigillo di identità dei prodotti realizzati da aziende delle Isole Canarie che certifica che i nostri branzini sono stati allevati nelle acque dell’Oceano Atlantico precisamente in Gran Canaria.
